mercoledì 27 agosto 2008
NEL PAESE DELLE APPARENZE
Viviamo nel paese delle apparenze. Nulla e quasi nessuno e' cio' che sembra veramente. Ogni argomento cade in contraddizione perche' l'individuo si muove in base al proprio tornaconto.
La bandiera blu premia la qualita' delle acque, i servizi urbani e le attivita' di educazione ambientale. Nell'inserto Il Venerdi' del giornale La Repubblica, Porto San Giorgio viene elencate tra le localita' peggiori di mare da Legambiente e dal Touring Club, proprio per la scarsa qualita' delle acque, i servizi urbani e le attivita' di educazione ambientale. Adesso scopro che il sindaco Agostini (di Porto San Giorgio) riceve dalla Fee la bandiera blu. E' Neri Marcore' a fare le consegne di quest'ultime ad una manifestazione estiva nelle Marche. E' uno scherzo?!
SONO A CASA
Dipinge sorrisi di bimbi
mentre corrono in distese dorate
lungo campi di grano,
tra chiome di salici mosse dal vento,
solleticano i loro giochi.
Il cielo riflesso in occhi giocondi
apre il cuore
verso la liberta'.
di
Christina Pacella
sabato 16 agosto 2008
Save the Sharks! (#2) - oceana.org
La nuotatrice Amanda Beard presente alle olimpiadi, si schiera a favore della salvaguardia degli squali!
Sembra proprio che la campagna per salvare questi bellissimi predatori stia avendo successo a livello internazionale. E' incoraggiante vedere l'umanità impegnata per sostenere il nostro pianeta. In Italia c'è ancora tanto da fare. Un rapporto di Greenpeace che tratta le area marine protette auspica e indica come necessaria una rete di aree marine protette in tutto il Mediterraneo. Qui, nelle Marche un ministro del PDL ha definito quest'ultime " un capriccio ". Ebbene si, siamo tanti bambini capricciosi che battono i piedi e strepitano perchè non vogliamo veder scomparire i nostri mari con tutto quello che c'è dentro...
Comunque, giusto per farvelo sapere; l'area marina qui a Porto San Giogio non è stata istituita. 3 o 4 giorni fa una flotta di vongolare pescavano a 200 metri dalla costa. erano le 10 del mattino. Dove stava la capitaneria di porto? Bo? Voi avete qualche idea?
lunedì 11 agosto 2008
giovedì 7 agosto 2008
RETI ASSASSINE
mercoledì 6 agosto 2008
FINITI I TEMPI D'ORO!
La crisi turistica a Porto San Giorgio non è stata mai tanto evidente. Gli stabilimenti balneari, i locali e gli alberghi registrano poche presenze. Il mare non è stato mai tanto sporco. Ieri una signora ha commentato: " Sembra di fare il bagno nel passato di verdura!". Fino ad una ventina di anni fa San Giorgio era nota come "la perla dell'Adriatico". Triste, davvero triste e ancor più triste è il fatto che ci sono persone che si ostinano a negare l'evidenza senza prendere provvedimenti per restituire vivibilità a questo paese. Non basta una "notte rosa" per richiamare turisti e coprire i problemi relativi all'ambiente, la pesca e all'industria turistica stessa. Siamo un fiume in piena e gli argini hanno ceduto. I campanelli di allarme suonano da anni e ieri Porto San Giorgio si è messa la "maglia nera". Secondo la Guida Blu di Legambiente e Touring Club, Poto San Giorgio è tra le località perggiori di mare. La notizia è stata riportata dal supplemento "Il Venerdì" di Repubblica. "NON SIAMO DA BOCCIARE" SCALPITA IL SINDACO. EPPURE, ORA, E' LI SCRITTO NERO SU BIANCO.
martedì 5 agosto 2008
Facciamo il punto......
Da oggi ogni volta che leggerete il titolo "Facciamo il punto" vuol dire che l'articolo che segue servirà per tenerci aggiornati sulla situazione delle varie specie marine a rischio di estinzione o comunque minacciate.
Nella foto vedete il:
PORBEAGLE SHARK
Nome Latino: Lamna nasus
Specie: MINACCIATA
Dove si trova?: Nella parte nord-ovest dell'oceano Atlantico. Lo squalo porbeagle si trova nelle aacque a nord di Newfoundland (in Canada) fino al golfo di St Lawrence. Questo squalo si trova anche in altri mari e oceani incluso il Mediterraneo.
Quanti anni vive?: Da 25 fino a 46 anni.
Misura: fino a 3.7 metri di lunghezza
Stima di popolazione: 180,000 nel nord-ovest dell'Atlantico
Il porbeagle è uno dei nuotatori più veloci dell'oceano, ma non riesce a superare i pescatori che arrivano nelle acque dell'Atlantico da tutto il mondo per cacciarli e vendere la loro carne. Le popolazioni di porbeagle sono ridotte allo stremo, ma le cose stanno lentamente cambiando grazie ai tagli consistenti imposti dal governo Canadese sulle quote di animali che si possono pescare.
ULTIME NOTIZIE
HALIFAX (CANADA) - scienziati hanno scoperto un nuovo terreno di riproduzione di porbeagle sulla costa Est del Canada. Questo rappresenta una speranza per questi squali le cui popolazioni stanno diminuendo in tutto il mondo. Una squadra di ricercatori ha localizzato il sito di riproduzione a George Bank proprio nel mese di luglio dopo che i pescatori locali riportavano la notizia della presenza degli animali nelle loro reti da pesca.
venerdì 1 agosto 2008
NON POSSIAMO RESTARE INDIFFERENTI
Vi chiedo di andare a guardare il blog di Beppe Grillo. Una persona malata è stata torturata e ammazzata di botte dalle forze dell'ordine e pare che la passeranno liscia. Un conoscente, mentre parlavamo di questa vicenda mi ha detto:"ma si dai, ormai queste cose succedono ogni giorno e in tutte le parti del mondo". E' vero, non posso dargli torto. Ma non sarebbe ora di invertire la tendenza invece di pensare che rientra nella NORMALITA'? A VOLTE MI MANCA IL RESPIRO. MI SEMBRA DI AFFOGARE NELL'INDIFFERENZA E NEL CINICISMO DI UNA SOCIETA' CHE NON MI APPARTIENE PER NIENTE. QUANTA FATICA FACCIO PER FAR CAPIRE AI MIEI FIGLI CHE NEL MONDO CI SONO ANCHE TANTE COSE BELLE CHE NON SI CHIAMANO "UOMO".