CAVALCHIAMO L'ONDA DELLA FELICITA'.....PERCHE' "OGGI" ESISTE SOLTANTO IN QUESTO MOMENTO!
martedì 3 giugno 2008
lunedì 2 giugno 2008
La biodiversità in parole, immagini e musica
Salvare l'ambiente di per se è un concetto astratto. Concretamente, come si fa? Fare la spesa al mercato locale invece che al grande centro commerciale è un modo per salvaguardare le risorse locali. Al mercato di paese o di quartiere ci arriviamo benissimo anche a piedi. Si evita così di usare la macchina e facciamo anche un favore alla nostra salute facendo una bella passeggiata. Provateci! Riscoprirete la gioia di vivere. Non sapete quante belle ricette ho avuto dalle "contadine" Marchigiane!
domenica 1 giugno 2008
Rabbia, Odio, Cattiveria: un dialogo che la dice lunga...

Ogni volta che apro le pagine di questo blog mi sembra di raccontare soltanto avvenimenti tristi e senza speranza. Nella mia vita ho conosciuto molto bene il dolore, quello che ti lacera il cuore. Ho conosciuto la solitudine, quella che senti anche quando cammini lungo una strada affollata di gente. Ho conosciuto la cattiveria di chi non è mai soddisfatto di quello che ha ma, ho conosciuto anche il sorriso di chi non ha nulla e nonostante ciò non pretende nulla tranne che un sorriso in cambio. Per mia fortuna tutto questo vissuto mi ha portato alla convinzione che, come diceva mia Nonno: " A tutto c'è rimedio tranne che alla morte ". Queste parole per me significano: carpe diem, sempre.
E' con questo spirito che affronto le vicessitudini della quotidianità.
Ieri ero a pranzo con i membri di un' associazione culturale di cui faccio parte. Un signore, rivolgendosi a me dice: " Allora Christina, come stanno i tuoi delfini?"
Colgo la provocazione e rispondo:" Male ". Al tavolo scende il silenzio e tutti mi guardano perplessi aspettando la prossima battuta. Continuo a mangiare e un'altro dice:" Io l'ho mangiata la carne di delfino, buonissima!" Decido di non rispondere e lui continua: " Tu pensi di avere le risposte vero? Tu non c'eri quando noi pescavamo tutta la notte e quei figli di pu.... ci si mangiavano tutto. Se avessi avuto un fucile li avrei ammazzati tutti." Risposi: " Sono convinta che l'avresti fatto, del resto chi te lo avrebbe impedito?". "Certo" dice lui " Noi avevamo le nostre famiglie da mantenere, ma voi ambientalisti non lo capite questo". Ho risposto semplicemente che lo capivamo benissimo e che è anche in funzione dei pescatori che l'habitat marino va salvaguardato. Un altro episodio di "ordinaria follia".
Phil Collins Against All Odds(Take A Look At Me Now)
To Lorenzo's parents. I admire your courage and the example you gave to humanity.
Per i genitori di Lorenzo. Ammiro il vostro coraggio e l'esempio che avete dato all'umanità.
Lorenzo's Oil
E' mancato all'età di 31 anni Lorenzo. La storia di questo bambino ha portato alla luce non solo l'esistenza della sua terribile malattia. La lotta dei genitori di Lorenzo nel cercare una cura per il bambino evidenzia come "il sistema" spesso ostacola il coraggio di chi si domanda "perchè", di chi non si arrende nonostante i cosidetti "esperti" dicano che non c'è speranza. A volte ragionare con la voce del cuore porta molto più lontano della razionalità.
Ho letto che l'essenza umana è ,in origine, alla poesia pura che, come dicono, precede ogni realizzazione pratica: un pensiero, fratello dell'utopia che si fa concreto.
Di solito non faccio riferimenti religiosi ma c'è una frase che trovo indicata per diversi motivi:
E Gesù disse......
Raccogliete ciò che resta perchè nulla vada perduto.
Ciao Lorenzo